« Lascia un commento


13/09/2022 14:40:24
mauro BOSCHI
ROMA - PERUGIA
born.wild.blues.2010@gmail.com
Ciudad de Mexico, 12 settembre 1979, Universiade, finale dei 200, Stadio Olimpico, 2248 sul livello del mare, vento +1.8: 1. Pietro Mennea (Ita) 19.72 record del mondo, 2. Leszek Dunecki (Pol) 20.24, 3. Ainsley Bennett (Gbr) 20.42, 4. Altevir Silva de Araujo (Bra) 20.43, 5. Jens Smedegaard (Dan) 20.52, 6. Viktor Burakov (Urs) 20.74, 7. Georges Kablan Degnan (Civ) 20.88, 8. Otis Melvin (Usa) 22.97 .Ciudad de Mexico, 12 settembre 1979, Universiade, finale dei 200, Stadio Olimpico, 2248 sul livello del mare, vento +1.8: 1. Pietro Mennea (Ita) 19.72 record del mondo, 2. Leszek Dunecki (Pol) 20.24, 3. Ainsley Bennett (Gbr) 20.42, 4. Altevir Silva de Araujo (Bra) 20.43, 5. Jens Smedegaard (Dan) 20.52, 6. Viktor Burakov (Urs) 20.74, 7. Georges Kablan Degnan (Civ) 20.88, 8. Otis Melvin (Usa) 22.97 .
 
10/09/2022 16:18:53
Luis Enrique Caraballo Sanz
Caracas, VEnezuela
lcaraballo.s@gmail.com
Grazie Pietro per essere una vera ispirazione per noi atleti in ogni angolo del pianeta. Ricordo tuo esempio ogni giorno quando esco a correre e alleno altri atleti!
 
10/11/2020 19:48:44
mauro boschi
ROMA - PERUGIA
born.wild.blues.2010@gmail.com
9 novembre - MILANO Un francobollo per ricordare la storica medaglia d’oro olimpica nei 200 metri conquistata a Mosca. L’impresa di Pietro Mennea viene ricordata così a 40 anni dai Giochi di Mosca del 1980, con un francobollo valido per la posta ordinaria. L’immagine sul francobollo mostra Mennea nel momento d’esultanza al termine della gara. UN CAMPIONE DA RICORDARE— Commenta per primo Mennea, morto nel 2013, primatista mondiale nei 200 metri , Mennea ha anche conseguito quattro lauree, diventando avvocato, dottore commercialista, giornalista pubblicista, docente universitario, parlamentare europeo; ha scritto anche una ventina di libri, come ricorda la vedova Manuela Olivieri Mennea nel bollettino illustrativo dell’emissione. Inoltre nel 2006, ha costituito la Fondazione Pietro Mennea Onlus, per cercare di diffondere i valori che lo sport insegna e, con i fondi raccolti, cercare di aiutare i bimbi malati ed in difficoltà. LEGGI ANCHE Incredibile a Barletta: rubano la pista del Mennea Day Barletta rubata la pista del Mennea Day L’EMISSIONE— Il francobollo è stato stampato in 400.000 esemplari, è stata realizzata anche una cartella filatelica, contenente una quarantina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione. Il francobollo - ha detto il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito durante una cerimonia svoltasi a Barletta -, verrà usato in tutte le comunicazioni ufficiali del Comune.
 
04/08/2020 11:15:27
mauro boschi
ROMA - PERUGIA
born.wild.blues.2010@gmail.com
L’impresa olimpica di Pietro Mennea a Mosca 1980 verrà presto ricordata anche attraverso un francobollo delle Poste Italiane. La conferma è giunta nelle scorse ore dal Mise, il Ministero dello sviluppo economico. L’emissione celebrerà, a quarant’anni di distanza, il trionfo della Freccia del Sud sui 200 ai Giochi sovietici, con la celeberrima rimonta ai danni dello scozzese Alan Wells. Il “compleanno” è stato festeggiato martedì, il 28 luglio. Mosca '80, quando Mennea conquistò gli occhi del mondo Mosca 1980, il trionfo di Mennea A BARLETTA— Commenta per primo Insieme all’emissione è previsto un evento pubblico a Barletta, la città natale di Mennea, con il coinvolgimento dell’Amministrazione comunale e del territorio. Il comitato Pro Canne della Battaglia, nella località pugliese, nel 2015, due anni dopo la scomparsa di Pietro, aveva già realizzato una cartolina con annullo filatelico presso l’ufficio postale di corso Garibaldi. Il senatore Dario Damiani, concittadino di Pietro Mennea, già in novembre aveva inoltrato la richiesta al Mise per il francobollo. Nei prossimi giorni sarà ufficializzata anche la data di emissione.
 
13/09/2019 14:56:02
mauro boschi
ROMA - PERUGIA
born.wild.blues.2010@gmail.com
Ciudad de Mexico, 12 settembre 1979, Universiade, finale dei 200, Stadio Olimpico, 2248 sul livello del mare, vento +1.8: 1. Pietro Mennea (Ita) 19.72 record del mondo, 2. Leszek Dunecki (Pol) 20.24, 3. Ainsley Bennett (Gbr) 20.42, 4. Altevir Silva de Araujo (Bra) 20.43, 5. Jens Smedegaard (Dan) 20.52, 6. Viktor Burakov (Urs) 20.74, 7. Georges Kablan Degnan (Civ) 20.88, 8. Otis Melvin (Usa) 22.97 .
 
Pagine: 1 2 3 4 5 [»]